Il Duomo di Orvieto

Foto di Giancarla Minnoni Simbolo della città di Orvieto, il Duomo è una delle più belle cattedrali d’Italia e del mondo . L’inizio dei lavori per la costruzione viene datata nel 1290 e fu fortemente voluta sia dalla Chiesa che dal Comune, con l’intento di creare un’unica grande cattedrale per la città in sostituzione delle due chiese malridotte che preesistevano sulla bella piazza. Il Duomo si presenta come una magnifica costruzione che accorpa diversi stili architettonici. In particolare si può definire un mirabile esempio di equilibri e commistioni di stili gotico e romanico, anche se la cattedrale mantiene delle proprie uniche peculiarità. Molte furono le maestranze impiegate nelle diverse fasi di progettazione e costruzione . Gli artisti di particolare rilievo furono: Arnolfo di Cambio e Lorenzo Maitani. Tra gli scultori spicca la figura di Ippolito Scalza, già artefice di di...