La Palazzina di Stupinigi - Torino

Foto dal web La Palazzina di Stupinigi è uno dei numerosi edifici che i Savoia hanno fatto costruire fuori città, seguendo la moda diffusa presso le monarchie europe di scegliere residenze lontane dalla capitale. Commissionata a Filippo Juvarra da Vittorio Amedeo II, la sua costruzione inizia nel 1729 La Palazzina non nasce come reggia, ma come ritrovo per la caccia . E' dunque un edificio relativamente piccolo, imperniato su un salone centrale ellittico, che ne occupa tutta l'altezza, coperto da una cupola sopra la quale, come simbolo della finalità venatoria, è posta una statua di un cervo in bronzo. Foto: instagram.com/adrianaobertophotography/ Da questo salone riccamente scenografico, luogo di incontro di cavalieri e dame, prima dell'inizio della caccia, si dipartono quattro bracci disposti a croce di Sant'andrea , due dei quali ora più alti e ora più bassi proseguono in lunghi corpi che ad andamento mistilineo , si inseriscono nello spazio, realizza...