Palazzo Ducale di Urbino

PALAZZO DUCALE DI URBINO, UN’ODE AL RINASCIMENTO Foto: Wikimedia Commons Il palazzo ducale di Urbino è una vera e propria cittadella fortificata, voluta dal duca Federico da Montefeltro, che governò la città di Urbino nel corso del XV secolo, attirando maestri eccelsi dell’epoca, tra cui Piero della Francesca e Leon Battista Alberti che contribuirono a trasformare la città in una delle culle del Rinascimento Italiano. Foto: Paolo Mini L’inizio della costruzione del palazzo avvenne nel 1444. Nel corso dei secoli, subì numerosi ampliamenti e modifiche e l'avvicendarsi di tre architetti principali: Maso di Bartolomeo, Luciano Laurana e Francesco di Giorgio Martini. L ’architettura del palaz...