La Rocca di Gradara - Marche

La Rocca di Gradara - Marche Foto di Poliedro s.n.c. Il nucleo più antico risale al XII secolo, una casa torre, appartenente alla famiglia nobiliare di Pesaro, i De Grifo. Le origini del luogo sono di epoca romana, come testimoniano i blocchi di pietra del Mastio, tra cui quella con la scritta a lettere capitali “DEMETRI”. Il Mastio o riginariamente era un corpo isolato e svolgeva principalmente la funzione di torre di guardia, dalla cui sommità era visibile tutto l'entroterra denominato Montefeltro e il mare Adriatico, fino a Cesenatico. Nel XIII secolo Malatesta da Verucchio detto il Centenario, con la bolla papale di Bonifacio VIII, sancisce il suo possesso del territorio di Gradara e il suo castello . Tra il XIII ed il XIV secolo, i Malatesta costruiscono la Fortezza e le due cinte di mura. Una leggenda racconta che, nel settembre del 1289, Paolo Malatesta e Francesca da Polenta furono uccisi da Gian...