Pisa - Piazza dei Miracoli

Pisa - Piazza dei Miracoli Il complesso monumentale conosciuto come Piazza dei Miracoli, è il più alto esempio del romanico pisano, rappresenta un capolavoro del genio creativo umano. Mostra un importante scambio di valori umani, un’armoniosa fusione di motivi classici, paleocristiani, lombardi e orientali negli sviluppi dell'architettura e dell'arte monumentale e urbanistica. Gli edifici che lo compongono sono il Duomo , la Torre Pendente, il Battistero e il Camposanto. La piazza per come la conosciamo inizia ad avere forma nel 1063, quando viene fondato il nuovo duomo intitolato a Santa Maria Maggiore. l luogo non fu pensato come punto di incontro fra i cittadini, dato che si trova in posizione periferica rispetto alla città, ma come opera dal forte significato simbolico che riassume tutta l'esistenza dell'uomo: la nascita (il Battistero), la vita (il Duomo e la Torre ), la morte ...