Parco dei Palmenti di Pietragalla, Potenza

Il P arco dei Palmenti è un complesso di particolari grotte, simili ad abitazioni rurali, la cui origine risale alla prima metà del XIX secolo, situate all’ingresso del paese. Foto: Robi Ciaffoni Si tratta di un gruppo di strutture semi-ipogee che sono state scavate nella roccia arenaria e utilizzate per la pigiatura e la fermentazione dell'uva. Circa 200 palmenti si trovano nel parco di Pietragalla, in un'area rurale di due ettari. Sono unici nel loro genere. Sono disposti a diverse quote in base all'andamento irregolare del terreno, fornendo una vista molto suggestiva del complesso, che ora è completamente coperto di erba. Foto: Roberto Pellecchia All’interno dei palmenti, sono ancora visibili gli ambienti, le vasche per la pigiatura e la fermentazione del mosto, le zone adibite al deposito e le nicchie per collocare le lanterne per illuminare gli ambienti. Grazie al grande spes...